Un’intensa testimonianza di resilienza e rinascita ha caratterizzato l’evento organizzato dall’associazione “All’improvviso noi” questo 26 ottobre presso l’auditorium del Gonzaga Campus di Palermo. Protagonista dell’incontro Manuel Bragonzi, presidente dell’Associazione Nazionale Figli Adottati (ANFAD) e autore dei libri “Il bambino invisibile” e “Per sempre”, che ha condiviso la sua straordinaria storia di vita con oltre cento partecipanti tra famiglie adottive, aspiranti genitori e cittadini interessati.

La presidente dell’associazione “All’improvviso noi” ha aperto l’evento sottolineando l’importanza di questi momenti di condivisione rivolti ai propri associati e non solo, prima di cedere la parola a Bragonzi, la cui testimonianza ha toccato profondamente tutti i presenti.

La storia di Manuel è quella di un bambino che ha trovato la sua salvezza nel bosco cileno, dove si rifugiò per sfuggire a una realtà familiare segnata dalla violenza durante il regime di Pinochet. Dopo aver assistito all’omicidio della madre per mano del nonno, Manuel visse per tre anni nella natura selvaggia, fino a quando fu ritrovato dai carabineros e portato in orfanotrofio. Da lì, l’adozione da parte di una famiglia milanese ha segnato l’inizio di una nuova vita in Italia.

Mi facevo chiamare Antonio, mio secondo nome, e avevo perduto lo spirito del bambino del bosco“, ha confessato Bragonzi durante l’incontro. “Scrivendo i miei libri, ho ritrovato me stesso“.

Un momento speciale per la comunità organizzato dall’associazione “All’improvviso noi” inserito nel programma dei servizi e delle attività 2024/2025: dallo sportello informativo ai colloqui di coppia, dai gruppi di confronto alla formazione educativa.

Per maggiori informazioni sui servizi offerti da “All’improvviso noi” e sui prossimi eventi, è possibile visitare il nostro sportello informativo o partecipare alle giornate di condivisione organizzate regolarmente dall’associazione.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *