Nata nel marzo del 2019, la nostra associazione è il frutto di un percorso iniziato nel 2016. Al centro di questa esperienza, alcune famiglie adottive desiderose di condividere le proprie sfide genitoriali.
Supportata da due operatori, l’iniziativa è partita con tematiche proposte dalle famiglie, che hanno guidato riflessioni e confronti. La struttura flessibile delle tematiche ha consentito di adattarsi ai bisogni emergenti durante gli incontri, creando uno spazio di ascolto per i vissuti dei genitori.
Le riflessioni hanno delineato dimensioni emotive ricorrenti, quali paura, dolore, amore, gioia, ansia, tristezza, rabbia, aspettative, appartenenza/separazione.
Questi sentimenti trovano spazio in ogni fase dell’esperienza adottiva:
- prima (dal concepimento dell’idea di adottare all’istanza),
- durante (il percorso adottivo e l’abbinamento)
- dopo (l’arrivo del bambino e tutto ciò che ne consegue).
L’obiettivo è creare un rifugio accogliente per le famiglie adottive, offrendo un sostegno completo e costruendo connessioni significative.
La nostra missione è guidare e ispirare le famiglie in ogni fase del percorso adottivo, promuovendo la condivisione di esperienze, la formazione continua e la solidarietà.
Attraverso incontri informativi, colloqui di sostegno, giornate di formazione e attività di condivisione, ci dedichiamo a facilitare la crescita emotiva e educativa delle famiglie, affrontando le sfide uniche dell’adozione.
Inoltre, ci proponiamo di sensibilizzare la comunità sull’importanza dell’adozione, promuovendo una cultura di comprensione e accettazione.
Con passione e impegno, lavoriamo ogni giorno per creare un luogo in cui le famiglie adottive possano sentirsi comprese, supportate e, soprattutto, valorizzate nella loro straordinaria avventura genitoriale


