Ottenere l’idoneità per l’adozione comporta un processo dettagliato e varia leggermente da paese a paese. Tuttavia, solitamente il processo prevede i seguenti passaggi generali:

1. Informarsi: La prima fase consiste nel informarsi sulle leggi e i requisiti per l’adozione nel proprio paese o regione. Solitamente è possibile trovare queste informazioni sui siti web dei servizi sociali o degli enti preposti all’adozione.

2. Valutazione preliminare: Solitamente c’è un’analisi preliminare in cui si verifica se si è idonei a procedere con la richiesta di adozione. Questa fase può includere verifiche sui requisiti di età, salute fisica e mentale, situazione economica e ambiente domestico.

3. Formazione: Spesso è richiesta la partecipazione a corsi o sessioni di formazione sull’adozione. Questi corsi forniscono informazioni sulle esigenze dei bambini adottivi, sulle leggi sull’adozione e su come gestire le sfide che potrebbero sorgere durante il processo e dopo l’adozione.

4. Presentazione della domanda: Una volta completata la fase di formazione e valutazione preliminare, si presenta la domanda ufficiale per l’idoneità all’adozione. Questa richiesta potrebbe includere la compilazione di moduli, la presentazione di documenti personali e la partecipazione a colloqui con gli assistenti sociali.

5. Valutazione approfondita: Dopo aver presentato la domanda, si sottopone la famiglia ad un’approfondita valutazione che può includere interviste, visite a domicilio e ulteriori controlli per assicurare l’idoneità e la capacità della famiglia di accogliere un bambino.

6. Attesa e matching: Una volta ottenuta l’idoneità, inizia l’attesa per essere associati a un bambino che corrisponda alle caratteristiche richieste dalla famiglia adottiva. Questo processo può richiedere del tempo e varia a seconda delle circostanze specifiche.

7. Accoglienza del bambino: Una volta trovato il match, si procede all’accoglienza del bambino nella famiglia adottiva. Solitamente, ci sono fasi di transizione e supporto post-adozione per facilitare l’adattamento del bambino al nuovo ambiente familiare.

Contatta i volontari di All’improvviso noi per conoscere nel dettaglio cosa comporta compiere il primo passo nell’ambito dell’adozione!